Una app per conoscere il sistema di formalizzazione e certificazione delle competenze della Regione Emilia-Romagna

Una app per fruire i contenuti del corso SRFC già erogato su piattaforma SCORM che consente di mantenere allineati i sistemi (mobile e computer).

Il progetto
Cliente:
Regione Emilia-Romagna
Categoria:
Collaborazione moderna, Process automation
Anno:
2020
La Regione Emilia-Romagna ha voluto raccogliere i solleciti dell’UE agli stati membri si dotarsi di uno strumento che consentisse ai cittadini di valorizzare e far riconoscere le proprie competenze, elaborando il Sistema Regionale delle Qualifiche (SRQ) e il Servizio Regionale di Formalizzazione e Certificazione (SRFC) quali strumenti per riconoscere e valorizzare le competenze acquisite dalle persone sia dopo un percorso formativo che nell’ambito dell’esperienza lavorativa.
La finalità principale del Servizio SRFC è quella di consentire al maggior numero di persone di attestare le proprie competenze in modo affidabile, aumentandone la spendibilità verso i sistemi dell’istruzione, della formazione e del lavoro.
 
Con questa app la Regione Emilia-Romagna mette a disposizione una ulteriore modalità di fruizione dei contenuti inerenti al funzionamento del Sistema Regionale di Formalizzazione e Certificazione, che va ad arricchire l’offerta erogata attraverso la piattaforma SELF (Sistema di E-Learning Federato della Regione Emilia-Romagna) – consentendo il dialogo tra i due ambienti.
 
La app è stata realizzata utilizzando la tecnologia Flash/AIR ed è disponibile per dispositivi Android ed IOS, i contenuti sono aggiornabili in tempo reale (indipendentemente dall’aggiornamento dell’ app).
Al fine di garantire la coerenza del tracciamento SCORM e contestualmente permettere la fruizione delle risorse didattiche solo agli utenti effettivamente presenti in SELF è stato sviluppato un plugin di autenticazione su Moodle che permette all’utente di autenticarsi direttamente dall’app.
Il progetto
Cliente:
Regione Emilia-Romagna
Categoria:
Collaborazione moderna, Process automation
Anno:
2020
Team:
Alessandra Giampaolo
Andrea Basti
Andrea Zappi
Elisabetta Soresina
Fabrizio Chiodini
Silvia Pedroni
La Regione Emilia-Romagna ha voluto raccogliere i solleciti dell’UE agli stati membri si dotarsi di uno strumento che consentisse ai cittadini di valorizzare e far riconoscere le proprie competenze, elaborando il Sistema Regionale delle Qualifiche (SRQ) e il Servizio Regionale di Formalizzazione e Certificazione (SRFC) quali strumenti per riconoscere e valorizzare le competenze acquisite dalle persone sia dopo un percorso formativo che nell’ambito dell’esperienza lavorativa.
La finalità principale del Servizio SRFC è quella di consentire al maggior numero di persone di attestare le proprie competenze in modo affidabile, aumentandone la spendibilità verso i sistemi dell’istruzione, della formazione e del lavoro.
 
Con questa app la Regione Emilia-Romagna mette a disposizione una ulteriore modalità di fruizione dei contenuti inerenti al funzionamento del Sistema Regionale di Formalizzazione e Certificazione, che va ad arricchire l’offerta erogata attraverso la piattaforma SELF (Sistema di E-Learning Federato della Regione Emilia-Romagna) – consentendo il dialogo tra i due ambienti.
 
La app è stata realizzata utilizzando la tecnologia Flash/AIR ed è disponibile per dispositivi Android ed IOS, i contenuti sono aggiornabili in tempo reale (indipendentemente dall’aggiornamento dell’ app).
Al fine di garantire la coerenza del tracciamento SCORM e contestualmente permettere la fruizione delle risorse didattiche solo agli utenti effettivamente presenti in SELF è stato sviluppato un plugin di autenticazione su Moodle che permette all’utente di autenticarsi direttamente dall’app.