M-learning – l’app della prima edizione del convegno sul mobile learning

Il progetto

Cliente:
Categoria:
Anno:
2020
Mercoledì 3 dicembre, Bologna ha ospitato il convegno internazionale “Mobile. The Other Way For Online Learning” (http://mobilelearning.greenteam.it), promosso da Green Team IT Solutions, organizzato in collaborazione con SELF PA, il Sistema di e-learning federato della Regione Emilia-Romagna, e sotto il patrocinio dell’Università di Bologna.
L’argomento centrale di interesse è stato il Mobile Learning, inteso come un nuovo paradigma di formazione basato sull’utilizzo delle tecnologie di comunicazione mobile, e per questo motivo in grado di farsi capillare, continua e multicanale.
In questa app sono raccolti i contributi dei relatori del Convegno, sia sotto forma di presentazione che di contenuto video.
La app è stata realizzata utilizzando la tecnologia Flash/AIR ed è disponibile per dispositivi Android ed IOS, i contenuti sono aggiornabili in tempo reale (indipendentemente dall’aggiornamento dell’app).
Il progetto

Cliente:
Categoria:
Anno:
2020
Team:
Alessandra Giampaolo
Andrea Basti
Andrea Zappi
Elisabetta Sasselli
Elisabetta Soresina
Fabrizio Chiodini
Igor Macori
Mattia Belletti
Silvia Pedroni
Andrea Basti
Andrea Zappi
Elisabetta Sasselli
Elisabetta Soresina
Fabrizio Chiodini
Igor Macori
Mattia Belletti
Silvia Pedroni
Mercoledì 3 dicembre, Bologna ha ospitato il convegno internazionale “Mobile. The Other Way For Online Learning” (http://mobilelearning.greenteam.it), promosso da Green Team IT Solutions, organizzato in collaborazione con SELF PA, il Sistema di e-learning federato della Regione Emilia-Romagna, e sotto il patrocinio dell’Università di Bologna.
L’argomento centrale di interesse è stato il Mobile Learning, inteso come un nuovo paradigma di formazione basato sull’utilizzo delle tecnologie di comunicazione mobile, e per questo motivo in grado di farsi capillare, continua e multicanale.
In questa app sono raccolti i contributi dei relatori del Convegno, sia sotto forma di presentazione che di contenuto video.
La app è stata realizzata utilizzando la tecnologia Flash/AIR ed è disponibile per dispositivi Android ed IOS, i contenuti sono aggiornabili in tempo reale (indipendentemente dall’aggiornamento dell’app).