La ricerca di Renner Italia per la qualità passa anche per SharePoint 2016
Intranet Renner Italia

Renner Italia, azienda leader in Italia e nel mondo nella produzione di vernici per il legno, ha fatto della ricerca e sviluppo e della valorizzazione delle persone la chiave del proprio successo. Questa visione in ottica Intranet ha trovato riscontro nell’adozione di SharePoint Server, prima in versione 2010, poi 2013.
Green Team, come partner tecnologico, si è occupata della installazione delle farm, della realizzazione delle strutture dati, dello sviluppo delle applicazioni interne per i moduli assenze e le richieste d’acquisto, per la costruzione degli strumenti di preventivazione e offerta, nonché dei processi di migrazione, da Alfresco a SharePoint, da SharePoint 2010 a SharePoint 2013.
Una volta su 2013, è stato il momento di dare una nuova veste grafica alla Intranet, cercando di mediare fra l’identità aziendale e le funzionalità SharePoint e di mantenere una linea di continuità con il sito Web.
Partendo dal framework di Bootrap abbiamo così realizzato una Intranet responsiva, portando Renner Italia nella Intranet 2.0.
Il progetto

Cliente:
Renner Italia
Categoria:
Intranet
Anno:
2020
Team:
Barbara Falchi
Claudio Brotto
Claudio Brotto
Renner Italia, azienda leader in Italia e nel mondo nella produzione di vernici per il legno, ha fatto della ricerca e sviluppo e della valorizzazione delle persone la chiave del proprio successo. Questa visione in ottica Intranet ha trovato riscontro nell’adozione di SharePoint Server, prima in versione 2010, poi 2013.
Green Team, come partner tecnologico, si è occupata della installazione delle farm, della realizzazione delle strutture dati, dello sviluppo delle applicazioni interne per i moduli assenze e le richieste d’acquisto, per la costruzione degli strumenti di preventivazione e offerta, nonché dei processi di migrazione, da Alfresco a SharePoint, da SharePoint 2010 a SharePoint 2013.
Una volta su 2013, è stato il momento di dare una nuova veste grafica alla Intranet, cercando di mediare fra l’identità aziendale e le funzionalità SharePoint e di mantenere una linea di continuità con il sito Web.
Partendo dal framework di Bootrap abbiamo così realizzato una Intranet responsiva, portando Renner Italia nella Intranet 2.0.