Un Portale SharePoint come Intranet ITC e sistema di ticketing interno.
Intranet ITC – Aeroporto Marconi Bologna

Il progetto

Cliente:
Aeroporto di Bologna
Categoria:
Intranet
Anno:
2020
L’esigenza del reparto ICT dell’Aeroporto di Bologna era quella di fornire ai propri dipendenti un’area dove reperire agevolmente tutte le informazioni necessarie allo svolgimento del lavoro, in un’ottica di ottimizzazione di tempi e risorse.
La nuova intranet è un portale in grado di fornire al tempo stesso: informazione, formazione, utilità, link alle applicazioni in uso ed un’area per l’archiviazione documentale.
Nella realizzazione del progetto abbiamo rispettato il requisito fondamentale della profilazione dei contenuti in base alle autorizzazioni, integrandoci perfettamente con l’Active Directory aziendale. L’aggiornamento dei contenuti ed il mantenimento della intranet in generale è gestito via browser, senza ricorso a software aggiuntivi e senza l’esigenza di competenze di sviluppo o editing Web.
La soluzione proposta è stata quella di implementare la nuova Intranet ITC su SharePoint, dove security trimming, gestione documentale, versionamento, integrazione con le applicazioni di Microsoft Office ed editing via web sono l’elemento costitutivo del prodotto stesso.
Questo approccio ci ha consentito di soddisfare anche ulteriori esigenze che si sono manifestate nel corso del progetto, quando hanno cominciato a dover essere gestiti i processi interni. Sfruttando competenze Site Builder, ovvero combinando al massimo le funzionalità di SharePoint congiuntamente a quelle di SharePoint Designer per i workflow, senza ricorrere allo sviluppo, realizzando fra gli altri:
- l’Help Desk per l’IT;
- un sistema di assistenza per l’Officina
- un sistema per la gestione delle spedizioni tramite Corrieri.
Il progetto

Cliente:
Aeroporto di Bologna
Categoria:
Intranet
Anno:
2020
Team:
Barbara Falchi
Igor Macori
Igor Macori
L’esigenza del reparto ICT dell’Aeroporto di Bologna era quella di fornire ai propri dipendenti un’area dove reperire agevolmente tutte le informazioni necessarie allo svolgimento del lavoro, in un’ottica di ottimizzazione di tempi e risorse.
La nuova intranet è un portale in grado di fornire al tempo stesso: informazione, formazione, utilità, link alle applicazioni in uso ed un’area per l’archiviazione documentale.
Nella realizzazione del progetto abbiamo rispettato il requisito fondamentale della profilazione dei contenuti in base alle autorizzazioni, integrandoci perfettamente con l’Active Directory aziendale. L’aggiornamento dei contenuti ed il mantenimento della intranet in generale è gestito via browser, senza ricorso a software aggiuntivi e senza l’esigenza di competenze di sviluppo o editing Web.
La soluzione proposta è stata quella di implementare la nuova Intranet ITC su SharePoint, dove security trimming, gestione documentale, versionamento, integrazione con le applicazioni di Microsoft Office ed editing via web sono l’elemento costitutivo del prodotto stesso.
Questo approccio ci ha consentito di soddisfare anche ulteriori esigenze che si sono manifestate nel corso del progetto, quando hanno cominciato a dover essere gestiti i processi interni. Sfruttando competenze Site Builder, ovvero combinando al massimo le funzionalità di SharePoint congiuntamente a quelle di SharePoint Designer per i workflow, senza ricorrere allo sviluppo, realizzando fra gli altri:
- l’Help Desk per l’IT;
- un sistema di assistenza per l’Officina
- un sistema per la gestione delle spedizioni tramite Corrieri.