Dematerializzazione e processi digitali per Disano Illuminazione

Sistemi integrati e processi digitali per eliminare la carta e rendere più efficienti i processi aziendali

Il progetto
Cliente:
Disano Illuminazione
Categoria:
Anno:
2020
partnerships:

​Nata nel 1957 Disano Illuminazione è oggi un’azienda leader in Italia e ai primi posti in Europa nella produzione di apparecchi di illuminazione.
Cresciuta sull’onda del grande successo ottenuto da un’ampia gamma di prodotti industriali, oggi l’azienda è in grado di rispondere alla nuove richieste di un mercato sempre più esigente in fatto di illuminazione.

Per Disano Illuminazione il cuore dei progetti che abbiamo realizzato è stata la possibilità di interazione tra SharePoint e SAP, attraverso il connettore ERP Connect di Theobald. Tramite web services e i BCS (Business Connectivity Services) è stato possibile realizzare form e workflow che prevedono l’interazione con i dati salvati direttamente in SAP, senza bisogno di duplicare e mantenere allineate strutture dati complesse. Sono state create anche reportistiche sui dati elaborati dalle procedure stesse, sia esportando dati su SQL Server che attraverso SharePoint stesso.
Queste procedure digitali hanno consentito un notevole risparmio sia di carta (non è più necessario stampare tutta la documentazione) che di tempo (i documenti non devono più muoversi fisicamente da un ufficio all’altro e in più l’archivio è accessibile da tutte le persone autorizzate che possono quindi ricercare in autonomia i moduli che interessano).

Il progetto
Cliente:
Disano Illuminazione
Categoria:
Anno:
2020
Team:
Giacomo Gelosi
Michele Braghini

​Nata nel 1957 Disano Illuminazione è oggi un’azienda leader in Italia e ai primi posti in Europa nella produzione di apparecchi di illuminazione.
Cresciuta sull’onda del grande successo ottenuto da un’ampia gamma di prodotti industriali, oggi l’azienda è in grado di rispondere alla nuove richieste di un mercato sempre più esigente in fatto di illuminazione.

Per Disano Illuminazione il cuore dei progetti che abbiamo realizzato è stata la possibilità di interazione tra SharePoint e SAP, attraverso il connettore ERP Connect di Theobald. Tramite web services e i BCS (Business Connectivity Services) è stato possibile realizzare form e workflow che prevedono l’interazione con i dati salvati direttamente in SAP, senza bisogno di duplicare e mantenere allineate strutture dati complesse. Sono state create anche reportistiche sui dati elaborati dalle procedure stesse, sia esportando dati su SQL Server che attraverso SharePoint stesso.
Queste procedure digitali hanno consentito un notevole risparmio sia di carta (non è più necessario stampare tutta la documentazione) che di tempo (i documenti non devono più muoversi fisicamente da un ufficio all’altro e in più l’archivio è accessibile da tutte le persone autorizzate che possono quindi ricercare in autonomia i moduli che interessano).