Catalogo corsi per Giunti EDU Formazione

Il progetto
Cliente:
Giunti EDU Formazione
Categoria:
Collaborazione moderna, Employee Experience
Anno:

Per Giunti EDU Formazione, abbiamo realizzato il catalogo corsi pubblico integrato alla loro piattaforma Moodle per la distribuzione dei corsi online.
Questo strumento permette di navigare i corsi del catalogo Moodle che Giunti EDU mette a disposizione per i propri clienti. Dal catalogo corso possiamo navigare per categorie/sotto categorie e ricercare per argomento.
Per realizzare l’integrazione, abbiamo creare un frontend React, servizi REST (via Moodle Web Service API) e plugin di gestione, che permettono di:

  • Stabilire e impostare le informazioni per ogni corso che decidiamo di inserire in catalogo
    • Ogni corso può essere personalizzato a livello di testi e informazioni, immagini, caratteristiche e categorie (una o più)
  • Gestire le categorie visualizzabili nel catalogo, la loro priorità e livello di navigazione
  • Possiamo creare promozioni che ci consentono di stabilire quali corsi mettere in evidenza in un dato periodo di tempo in quale parte del catalogo
  • Gestire le Call To Action per ogni singolo corso.

Il catalogo genera automaticamente le landing page per categorie e corsi in base alle configurazioni che vengono settate internamente a Moodle.
Possiamo inoltre decidere, come amministratori della piattaforma Moodle, a chi dare i permessi di inserire e modificare i corsi in catalogo.
Il catalogo corsi così realizzato supporta più istanze di Moodle da un’unica interfaccia di navigazione.

Il progetto
Cliente:
Giunti EDU Formazione
Categoria:
Collaborazione moderna, Employee Experience
Anno:
Team:

Per Giunti EDU Formazione, abbiamo realizzato il catalogo corsi pubblico integrato alla loro piattaforma Moodle per la distribuzione dei corsi online.
Questo strumento permette di navigare i corsi del catalogo Moodle che Giunti EDU mette a disposizione per i propri clienti. Dal catalogo corso possiamo navigare per categorie/sotto categorie e ricercare per argomento.
Per realizzare l’integrazione, abbiamo creare un frontend React, servizi REST (via Moodle Web Service API) e plugin di gestione, che permettono di:

  • Stabilire e impostare le informazioni per ogni corso che decidiamo di inserire in catalogo
    • Ogni corso può essere personalizzato a livello di testi e informazioni, immagini, caratteristiche e categorie (una o più)
  • Gestire le categorie visualizzabili nel catalogo, la loro priorità e livello di navigazione
  • Possiamo creare promozioni che ci consentono di stabilire quali corsi mettere in evidenza in un dato periodo di tempo in quale parte del catalogo
  • Gestire le Call To Action per ogni singolo corso.

Il catalogo genera automaticamente le landing page per categorie e corsi in base alle configurazioni che vengono settate internamente a Moodle.
Possiamo inoltre decidere, come amministratori della piattaforma Moodle, a chi dare i permessi di inserire e modificare i corsi in catalogo.
Il catalogo corsi così realizzato supporta più istanze di Moodle da un’unica interfaccia di navigazione.