Accreditamento fornitori e automazione processi per l’Oréal Italia

L’Oréal Italia possiede un sistema di accreditamento fornitori e processi approvativi efficiente grazie a SharePoint e Nintex

Il progetto
Cliente:
L’Oréal Italia
Categoria:
Employee Experience, Intranet
Anno:
2020
partnerships:

L’Oréal Italia ha visto SharePoint Nintex come la strada ideale per implementare e automatizzare alcuni processi, così da renderli più efficienti.

Sfruttando le potenzialità di gestione dei contenuti di SharePoint e un tool come Nintex è stato possibile realizzare workflow approvativi di diversa natura, dall’accreditamento di nuovi fornitori alla gestione degli asset aziendali o alla predisposizione e pagamento di premi.

Green Team ha accompagnato L’Oréal Italia in tutte le fasi progettuali, prima attraverso un progetto pilota e quindi mettendo in produzione un ambiente SharePoint e realizzando le soluzioni descritte attraverso Nintex Workflow e Forms.

Fondamentale è stata la capacità di riunire in un unico punto tutta la documentazione necessaria alle singole richieste, permettendo agli utenti coinvolti di inserire facilmente le informazioni richieste e, eventualmente, sollecitandoli in automatico qualora non completassero le loro attività entro un determinato lasso di tempo.

Il progetto
Cliente:
L’Oréal Italia
Categoria:
Employee Experience, Intranet
Anno:
2020
Team:
Giacomo Gelosi
Igor Macori
Riccardo Celesti

L’Oréal Italia ha visto SharePoint Nintex come la strada ideale per implementare e automatizzare alcuni processi, così da renderli più efficienti.

Sfruttando le potenzialità di gestione dei contenuti di SharePoint e un tool come Nintex è stato possibile realizzare workflow approvativi di diversa natura, dall’accreditamento di nuovi fornitori alla gestione degli asset aziendali o alla predisposizione e pagamento di premi.

Green Team ha accompagnato L’Oréal Italia in tutte le fasi progettuali, prima attraverso un progetto pilota e quindi mettendo in produzione un ambiente SharePoint e realizzando le soluzioni descritte attraverso Nintex Workflow e Forms.

Fondamentale è stata la capacità di riunire in un unico punto tutta la documentazione necessaria alle singole richieste, permettendo agli utenti coinvolti di inserire facilmente le informazioni richieste e, eventualmente, sollecitandoli in automatico qualora non completassero le loro attività entro un determinato lasso di tempo.