Mattia Belletti

Sono un programmatore dal momento in cui ho potuto mettere mano su un computer, e gli ambienti dove ora mi muovo con più dimestichezza sono da un lato l’ecosistema HTML5/Javascript, e dall’altro C#, tanto in ambito desktop che web.

Se non avessi trovato l’informatica così affascinante, probabilmente oggi sarei un felice pianista fallito.
Mi definisco spesso un hacker – nel senso buono del termine, quello che non fa diventare ricchi.
I videogiochi mi hanno rovinato la vita, ma fortunatamente ne ho due extra.

La mia curiosità mi ha sempre spinto a sperimentare sia in ambito lavorativo che personale, quindi nella mia esperienza ho avuto occasione anche di lavorare in C, C++, Python, PHP, Java, e svariati altri linguaggi e ambienti. Ho spesso esplorato ambiti estranei al mio mestiere di programmatore, e ho lavorato come sistemista in ambito Linux, trainato anche dal mio amore per il mondo open source.
Ho conseguito la certificazione Microsoft MCP e sto conseguendo il percorso MCSD for Web Applications.

foto_persona
Digital Workplace per Automobili Lamborghini

Una Intranet moderna, bella e veloce… come ogni Lamborghini deve essere

M-learning – l’app della prima edizione del convegno sul mobile learning
Zegna Digital Workplace

Il Gruppo Zegna, azienda di spicco nel mondo della moda e del lusso, fa della ricerca, della trasformazione e dello sviluppo uno dei suoi caratteri fondanti. Questo ha significato l’adozione di Office 365 come piattaforma per il suo Digital Workplace.